Martedì 21 marzo 2023 ore 16.00
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA
IN CASO DI NON DISPONIBILITÀ DI POSTI, CHIAMATECI ALLO 02 20404175
entro il lunedì ore 17.00
Attenzione! Ultimi posti disponibili!
Disponibile dal:
Nel 2022 abbiamo ricordato il bicentenario della decifrazione dei geroglifici da parte di J-François Champollion, fissata tradizionalmente al 27 settembre 1822. Il Civico Museo Archeologico di Milano ha voluto celebrare questa ricorrenza, che segna l’inizio dello studio scientifico dell’Egitto antico, con una piccola esposizione. Vi accompagneremo lungo questo percorso che si snoda a partire dal mito dei geroglifici nel Rinascimento e nell’età barocca, agli studi di Champollion, ospite anche a Milano nel 1825, per concludersi con la presentazione delle diverse scritture in uso nell’antico Egitto e il loro funzionamento. Nell’esposizione saranno anche visibili alcuni materiali mai esposti della collezione civica.
DURATA: 1 ora
COSTO: 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso gratuito. I posti sono limitati. Per le tariffe di ingresso consultare il sito web del Civico Museo Archeologico di Milano.
APPUNTAMENTO: biglietteria del Civico Museo Archeologico - Corso Magenta 15 – Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: acquistando qui
NOTE: Il costo dell'attività non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione.
Si consiglia l'uso della mascherina chirurgica, il rispetto del distanziamento interpersonale e una temperatura corporea inferiore ai 37° C.
In caso del manifestarsi di sintomi da Covid-19 dopo la visita siete pregati di avvisarci. Non sarà possibile partecipare alla visita se negli ultimi 14 giorni precedenti la visita si hanno avuto sintomi riferibili all’infezione da Covid-19, o contatti a rischio con persone affette da Covid-19 o sospette tali, o obbligo di quarantena.
In caso di annullamento dell'attività, causa non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, ASTER si riserva il solo obbligo di dare tempestiva comunicazione con la restituzione della somma versata