Sabato 10 giugno 2023 ore 16.00
Visita guidata per adulti e per famiglie con bambini e ragazzi
Per godere uno dei più bei giardini del Veneto
Attenzione! Ultimi posti disponibili!
Disponibile dal:
Vi portiamo in uno dei più antichi giardini d'Italia e nel suo glorioso Palazzo, che fu un luogo frequentato da importanti eruditi e letterati per il prestigio della famiglia Giusti e per la bellezza del Palazzo e del giardino all'italiana. Nel Cinquecento qui fu rappresentata “L’Aminta” del Tasso e nel Settecento il Palazzo rappresentava un importante polo culturale per Verona, attirando artisti, studiosi, regnanti e viaggiatori del “Grand Tour”, affascinati dal giardino, dalle cedraie e dalla quadreria, come Goethe, Mozart e l’Imperatore Giuseppe II, più volte ricevuto nel giardino. Un percorso tra le sale del Palazzo affrescate da un allievo del Tiepolo e le stanze del Giardino, il labirinto, la caverna fino al punto panoramico per comprendere a fondo gli stretti legami di questo luogo con la cultura italiana ed europea.
DURATA: 1h15' circa
COSTO: visita guidata 7€ a persona + biglietto d'ingresso (7€/10€); il pagamento della visita va anticipato con carta di credito acquistando qui o con bonifico
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175, mail prenotazioni@spazioaster.it o acquistando qui
APPUNTAMENTO: presso la Biglietteria di Giardino Giusti, Via Giardino Giusti 2, Verona
NOTE: è consigliabile indossare la mascherina almeno negli spazi chiusi e rispettare la distanza tra le persone di almeno 1 metro.
Il costo dell'attività non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione.
In caso di annullamento dell'attività, causa non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, ASTER si riserva il solo obbligo di dare tempestiva comunicazione con la restituzione della somma versata